Benedict Cumberbatch ritorna con Eric : un thriller psicologico ambientato nella New York degli anni ’80

Cropped Icon Primissima.png
By Djamila Lazri Pubblicato il 7 Giugno 2024 17h30
Benedict Cumberbatch ritorna con Eric : un thriller psicologico ambientato nella New York degli anni '80
Benedict Cumberbatch ritorna con Eric : un thriller psicologico ambientato nella New York degli anni '80

Sei pronto a tuffarti nel cuore oscuro degli anni '80 a New York? Benedict Cumberbatch ritorna con una performance che ti lascerà senza fiato nella miniserie Eric, ora disponibile su Netflix. Non perderti questa storia avvincente di mistero, perdita e ossessione che trasformerà completamente la tua esperienza televisiva!

Un dramma straziante ambientato nella New York degli anni '80

La miniserie Eric, diretta da Lucy Forbes e scritta da Abi Morgan, ci porta indietro nel tempo nella turbolenta New York degli anni '80, dove crime e mistero si intrecciano in un racconto avvincente. Benedict Cumberbatch interpreta Vincent, un famoso burattinaio e creatore del popolare show per bambini Good Day Sunshine, chiaramente ispirato a The Muppet's Show. La serie inizia con la scomparsa di suo figlio Edgar, che si volatilizza mentre si reca a scuola. Consumato da odio verso se stesso e colmo di sensi di colpa, Vincent si trova di fronte a un enigma che potrebbe essere la chiave per ritrovare suo figlio: un pupazzo blu di nome Eric, disegnato dal piccolo Edgar.

Nel corso della serie, assistiamo all'aggravarsi del comportamento distruttivo di Vincent, tra abuso di alcol e droghe. Nonostante ciò, la figura di Eric emerge come un'illusione consolatrice, l'unico vero alleato di Vincent nella disperata ricerca del figlio. Questo thriller psicologico non solo ti terrà incollato allo schermo, ma ti farà anche riflettere sulle profondità della mente umana e sulla lotta interiore tra genio e follia.

Una performance stellare di Cumberbatch in un contesto sociale difficile

In Eric, Benedict Cumberbatch offre una delle sue interpretazioni più intense e complesse. La sua capacità di dare vita a un personaggio tanto complesso quanto Vincent è impressionante: ogni sguardo, ogni movimento, ogni parola sembra echeggiare il dolore e la frenesia del suo spirito tormentato. Ma non è solo la performance di Cumberbatch a brillare in questa serie. Eric è impreziosito da un cast di supporto eccezionale e da una narrazione che esplora temi come l'AIDS, l'omofobia, e le disuguaglianze sociali che marcavano quegli anni tumultuosi.


La serie attinge ispirazione dalla reale scomparsa di Etan Patz, un bambino scomparso nel 1979 a Manhattan, una tragedia che ha scosso l'opinione pubblica e modificato l'approccio delle forze dell'ordine nei casi di bambini scomparsi. La raffigurazione fedele della società di quel periodo aggiunge un ulteriore strato di autenticità e urgenza alla storia, rendendola un viaggio non solo attraverso la città di New York, ma anche attraverso i suoi lati più oscuri e dimenticati.

Non lasciarti scappare Eric su Netflix : una serie che mescola brillantemente realtà e finzione, offrendo uno sguardo intenso e riflessivo sulle sfide umane e sociali degli anni '80. Corri a vederla!

Cropped Icon Primissima.png

Mi chiamo Mila, sono una redattrice appassionata nel campo della finanza per Primissima.it. La mia avventura nel mondo finanziario è iniziata durante i miei studi universitari in Economia e Gestione delle Imprese. Da allora, mi dedico alla scrittura e all'analisi di tendenze di mercato, strategie di investimento e notizie economiche, con l'obiettivo di rendere i concetti finanziari accessibili a tutti.

Nessun comment su «Benedict Cumberbatch ritorna con Eric : un thriller psicologico ambientato nella New York degli anni ’80»

Lascia un comment

* Required fields