Bonus mobili 2024 : risparmia migliaia di euro con queste nuove regole!

Cropped Icon Primissima.png
By Djamila Lazri Pubblicato il 12 Giugno 2024 16h30
Bonus mobili 2024 : risparmia migliaia di euro con queste nuove regole!
Bonus mobili 2024 : risparmia migliaia di euro con queste nuove regole!

Il bonus mobili 2024 è qui con importanti novità che possono aiutarti a risparmiare considerevolmente sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici. Se stai pensando di rinnovare la tua casa, conoscere le nuove regole e i requisiti può fare la differenza. Questo articolo ti guiderà attraverso tutti i dettagli essenziali per ottenere il massimo beneficio da questo incentivo fiscale. Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di risparmio!

Cosa cambia nel bonus mobili 2024

Il bonus mobili è stato confermato anche per il 2024, ma con importanti cambiamenti. La modifica principale riguarda il tetto di spesa, che è stato ridotto rispetto agli anni precedenti. Mentre nel 2023 il limite di spesa era di 8000 euro, e nel 2022 era di 10.000 euro, nel 2024 scende a 5000 euro. Questo significa che potrai ottenere la detrazione fiscale solo su una spesa massima di 5000 euro, il che rappresenta un calo significativo rispetto agli anni passati.

Nonostante questa riduzione, la natura del bonus rimane invariata. Il bonus copre il 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare immobili in corso di ristrutturazione edilizia. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, rendendo l'incentivo particolarmente vantaggioso per chi intende rinnovare la propria abitazione.

Quindi, se stai pianificando di acquistare nuovi mobili o elettrodomestici nel 2024, è importante considerare questo nuovo limite di spesa per massimizzare il tuo risparmio.

Come ottenere il bonus mobili : requisiti e procedure

Per beneficiare del bonus mobili 2024, è fondamentale rispettare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, l'incentivo è legato a lavori di ristrutturazione edilizia iniziati non prima del 1° gennaio 2023. Questo include opere di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione su singoli appartamenti o interi fabbricati.

Il bonus spetta anche per interventi di ricostruzione o ripristino di immobili danneggiati da eventi calamitosi, a condizione che sia stato dichiarato lo stato di emergenza. Altri casi contemplati includono interventi di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia su interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o cooperative edilizie, purché l'immobile venga venduto o assegnato entro 18 mesi dal termine dei lavori.

Un aspetto cruciale per ottenere il bonus è l'uso di pagamenti tracciabili. Bonifici, carte di credito o debito sono ammessi, mentre assegni e contanti non lo sono. È essenziale conservare le ricevute dei pagamenti e le fatture che dettagliano la natura, la qualità e la quantità dei beni acquistati.

La comunicazione all'ENEA, pur essendo obbligatoria, non implica la perdita del diritto alla detrazione in caso di mancata o tardiva trasmissione. Tuttavia, per ottenere la detrazione, bisogna indicare l'importo speso nella dichiarazione dei redditi, precisamente nel Quadro E, Sezione III C, del modello 730/2024, compilando correttamente il rigo E57.

In conclusione, il bonus mobili 2024 offre ancora un'opportunità interessante per chi desidera rinnovare la propria casa, ma è essenziale essere consapevoli delle nuove limitazioni e seguire attentamente le procedure per ottenere l'incentivo fiscale.

Cropped Icon Primissima.png

Mi chiamo Mila, sono una redattrice appassionata nel campo della finanza per Primissima.it. La mia avventura nel mondo finanziario è iniziata durante i miei studi universitari in Economia e Gestione delle Imprese. Da allora, mi dedico alla scrittura e all'analisi di tendenze di mercato, strategie di investimento e notizie economiche, con l'obiettivo di rendere i concetti finanziari accessibili a tutti.

Nessun comment su «Bonus mobili 2024 : risparmia migliaia di euro con queste nuove regole!»

Lascia un comment

* Required fields