Madame Web : un disastro cinematografico che fa rimpiangere Morbius

Cropped Icon Primissima.png
By Djamila Lazri Pubblicato il 15 Febbraio 2024 15h30
Madame Web : un disastro cinematografico che fa rimpiangere Morbius
Madame Web : un disastro cinematografico che fa rimpiangere Morbius

Immagina un film che promette di rivoluzionare l'universo Marvel ma finisce per diventare un'agonia senza fine, privo di qualsiasi slancio visivo o, ancor peggio, di un briciolo di umanità tangibile. Madame Web, con Dakota Johnson nel ruolo di protagonista, si rivela un'esperienza cinematografica tediosa che lascia gli spettatori a chiedersi dove sia finita la magia dei blockbuster supereroistici. Tra interpretazioni legnose e una sceneggiatura che sembra non trovare mai la sua direzione, scopriamo come questo film si sia trasformato in un vero e proprio naufragio artistico, incapace di catturare l'essenza stessa dei suoi personaggi iconici.

Un inizio promettente finisce in delusione

Nonostante un avvio che sembrava dare agli spettatori esattamente ciò che desideravano - una madre intenta a studiare i ragni nell'Amazzonia - Madame Web precipita rapidamente in una spirale di noia e disumanizzazione. La scena iniziale, che avrebbe potuto porre le basi per un'avventura emozionante, si trasforma in un monologo di dialoghi forzati e privi di vita, sintomo di una regia incapace di infondere energia o calore umano nella narrazione. La direzione di S.J. Clarkson si rivela fin da subito incapace di elevare il materiale a sua disposizione, lasciando il pubblico a interrogarsi sulla reale necessità di questo film all'interno del MCU.

Il cast, tra cui spiccano nomi come Dakota Johnson e Tahar Rahim, si dimostra perlopiù spaesato, navigando una sceneggiatura incerta che non riesce a decidere il tono da seguire, oscillando goffamente tra tentativi di comicità e tensione, senza mai riuscire a cogliere l'essenza della storia che vuole raccontare.

Un'assenza di tensione e umanità

Il difetto cruciale di Madame Web risiede nella sua mancanza di tensione e urgenza narrativa. La protagonista, nonostante la minaccia rappresentata da Sims, si allontana ripetutamente dai suoi protetti per viaggi personali di scoperta, minando qualsiasi credibilità del pericolo presentato. Ancora più grave è il tentativo del film di riprodurre dialoghi e interazioni umane credibili, risultando in scambi che sembrano più vicini a un'accozzaglia di riferimenti superficiali ai fumetti che a veri momenti di vita.

Scene destinate a mostrare la vita quotidiana dei personaggi o i loro legami di amicizia sono rese con una leggerezza scoraggiante e una mancanza di autenticità, rendendo i protagonisti quasi irriconoscibili come esseri umani. Solo l'umorismo secco di Johnson riesce a momenti a portare una ventata di autenticità, ma è troppo poco per salvare un'intera pellicola dal suo destino di oblio cinematografico.


In termini visivi, Madame Web non riesce a distinguersi, appoggiandosi a tecniche di ripresa e montaggio viste e riviste, senza sfruttare appieno le potenzialità offerte dall'ambientazione del 2003 o dall'identità visiva dei personaggi. La scelta di un'estetica realistica per un film di supereroi così intrinsecamente fantastico si rivela un errore calcolato, che priva il film di qualsiasi identità visiva memorabile.

Nonostante gli sforzi di un cast di talento, Madame Web si perde in un marasma di scelte registiche e narrative discutibili, lasciando poco o nulla nella memoria dello spettatore. Un film che, anziché espandere l'universo Marvel, sembra piuttosto sottolinearne le potenziali debolezze quando privo di una visione chiara e di un tocco umano genuino.

Cropped Icon Primissima.png

Mi chiamo Mila, sono una redattrice appassionata nel campo della finanza per Primissima.it. La mia avventura nel mondo finanziario è iniziata durante i miei studi universitari in Economia e Gestione delle Imprese. Da allora, mi dedico alla scrittura e all'analisi di tendenze di mercato, strategie di investimento e notizie economiche, con l'obiettivo di rendere i concetti finanziari accessibili a tutti.

Nessun comment su «Madame Web : un disastro cinematografico che fa rimpiangere Morbius»

Lascia un comment

* Required fields