Guida INPS online : il trucco legale per una pensione più sostanziosa !

Cropped Icon Primissima.png
By Djamila Lazri Pubblicato il 3 Giugno 2024 12h15
Guida INPS online : il trucco legale per una pensione più sostanziosa !
Guida INPS online : il trucco legale per una pensione più sostanziosa !

Sei a conoscenza delle ultime novità sull'opportunità di riscatto dei contributi previdenziali? Con la nuova normativa, introdotta dalla Legge di Bilancio, ora hai la possibilità di aggiungere fino a cinque anni al tuo montante contributivo! Questa occasione è unica, soprattutto per chi ha iniziato a versare i contributi dopo il 1996. Non perdere l'opportunità di scoprire come sfruttare questa opzione a tuo vantaggio.

Quali sono i benefici del nuovo riscatto contributivo?

L'INPS ha recentemente pubblicato la circolare n. 69/2024, che dettaglia il nuovo regime di riscatto dei contributi fino a un massimo di 5 anni. Questa possibilità, parte della cosiddetta pace contributiva, permette di riscattare anni anche non consecutivi, aumentando significativamente il tuo montante per la pensione. I periodi riscattabili vanno dal 31 dicembre 1995 al 1° gennaio 2024, coprendo anche anni non soggetti a precedenti obblighi contributivi.

È essenziale notare che i periodi di riscatto non includono gli eventuali anni già riscattati in precedenza. La modalità di calcolo del contributo di riscatto si basa sulle aliquote vigenti, offrendo un approccio flessibile per ottimizzare la tua strategia previdenziale.

Come fare domanda per il riscatto?

Il processo per richiedere il riscatto è stato semplificato grazie all'introduzione di una procedura telematica. Dal comfort di casa tua, puoi accedere al portale INPS, navigare nella sezione 'Pensione e Previdenza', e seguire il percorso per 'Ricongiunzioni e riscatti'. La piattaforma online fornisce tutte le indicazioni necessarie e permette di presentare la domanda entro il 31 dicembre 2025, data di scadenza dell'iniziativa sperimentale.

La domanda può essere inoltrata sia dall'interessato sia da parenti e affini fino al secondo grado, previo consenso. Anche i datori di lavoro possono presentare la domanda, utilizzando il modello AP135. Ricorda che questa è una misura temporanea e che i termini per beneficiarne sono strettamente limitati nel tempo.

Non lasciarti sfuggire l'opportunità di migliorare significativamente la tua situazione previdenziale con pochi semplici passi. Verifica la tua idoneità e agisci prima che scada il termine. Il futuro della tua pensione potrebbe dipendere da questa decisione!

Cropped Icon Primissima.png

Mi chiamo Mila, sono una redattrice appassionata nel campo della finanza per Primissima.it. La mia avventura nel mondo finanziario è iniziata durante i miei studi universitari in Economia e Gestione delle Imprese. Da allora, mi dedico alla scrittura e all'analisi di tendenze di mercato, strategie di investimento e notizie economiche, con l'obiettivo di rendere i concetti finanziari accessibili a tutti.

Nessun comment su «Guida INPS online : il trucco legale per una pensione più sostanziosa !»

Lascia un comment

* Required fields