Scopri il futuro dell’industria : robot e intelligenza artificiale conquistano le aziende

Cropped Icon Primissima.png
By Djamila Lazri Pubblicato il 7 Marzo 2024 15h30
Scopri il futuro dell'industria : robot e intelligenza artificiale conquistano le aziende
Scopri il futuro dell'industria : robot e intelligenza artificiale conquistano le aziende

Le dinamiche di mercato stanno cambiando con una velocità senza precedenti, spingendo le imprese a una corsa ad ostacoli per l'innovazione. In questo contesto tumultuoso, due protagonisti emergono come i veri game changer : i cobot e l'intelligenza artificiale. Ma cosa si cela dietro queste tecnologie rivoluzionarie ? E come stanno realmente influenzando il panorama industriale? Scopriamo insieme il nuovo volto dell'industria, tra sfide e opportunità.

La cautela delle aziende di fronte a un futuro incerto

Il recente studio dell'osservatorio Mecspe ha gettato luce su una realtà industriale in bilico. Mentre il 2022 aveva visto una predominante soddisfazione tra le imprese, il presente si mostra più incerto, con solo il 30% delle aziende che esprime un'analoga contentezza e quasi il 40% che lamenta una diminuzione dei ricavi. Questo scenario non suggerisce un crollo, ma piuttosto una frenata, riflettendo l'incertezza dominante nel settore.

Questa incertezza è amplificata da uno scenario internazionale turbolento, dove i conflitti e la crisi del Mar Rosso pesano come macigni sulle prospettive economiche. Nonostante ciò, il 44% delle aziende prevede un aumento delle vendite nel 2023, dimostrando un cauto ottimismo. Tuttavia, l'attitudine verso gli investimenti ha subito una decisa frenata, con una significativa parte delle imprese che ora si mostra più riflessiva sull'approfittare degli incentivi governativi per l'innovazione.

L'ascesa della robotica collaborativa e dell'intelligenza artificiale

Nonostante le sfide, il cammino verso la digitalizzazione non si arresta. L'indagine evidenzia un crescente interesse verso la sicurezza informatica, il cloud computing, e, sorprendentemente, la robotica collaborativa. Quest'ultima, in particolare, ha già trovato spazio nei piani di investimento del 10% delle aziende, con proiezioni di raddoppio entro il 2024.

Ma il vero salto in avanti si registra nell'intelligenza artificiale, con una percentuale di aziende che prevedono di investirci che passa dal 5% al 13% in un solo anno. Questa tecnologia promette di rivoluzionare ambiti critici come la supervisione dei processi, l'assistenza, la pianificazione della produzione e le analisi di mercato, sottolineando l'importanza di rimanere al passo con l'innovazione per garantire competitività e sostenibilità.

Il contesto attuale, complicato da difficoltà geopolitiche e dalla necessità di un'innovazione tecnologica sostenibile, sottolinea l'importanza di politiche industriali mirate e di incentivi come il Piano Transizione 5.0. Questi strumenti sono cruciali per permettere alle aziende di affrontare le sfide presenti e future, promuovendo la riduzione dei consumi energetici e l'incremento della competitività. La rassegna Mecspe del 2024 rappresenta una vetrina eccellente per le imprese che desiderano esplorare le ultime innovazioni e avviare percorsi di formazione all'avanguardia, proiettandosi così verso un futuro dove tecnologia e sostenibilità si fondono per definire il nuovo paradigma industriale.

Cropped Icon Primissima.png

Mi chiamo Mila, sono una redattrice appassionata nel campo della finanza per Primissima.it. La mia avventura nel mondo finanziario è iniziata durante i miei studi universitari in Economia e Gestione delle Imprese. Da allora, mi dedico alla scrittura e all'analisi di tendenze di mercato, strategie di investimento e notizie economiche, con l'obiettivo di rendere i concetti finanziari accessibili a tutti.

Nessun comment su «Scopri il futuro dell’industria : robot e intelligenza artificiale conquistano le aziende»

Lascia un comment

* Required fields