Stasera su Iris: Rosamund Pike scopre la radioattività nei panni di Marie Curie

Cropped Icon Primissima.png
By Djamila Lazri Pubblicato il 23 Giugno 2024 14h19
Stasera su Iris: Rosamund Pike scopre la radioattività nei panni di Marie Curie
Stasera su Iris: Rosamund Pike scopre la radioattività nei panni di Marie Curie

Ossessionata dalla ricerca della bellezza e delle novità, Rosamund Pike prende vita sullo schermo nei panni di Marie Curie, la scienziata che ha scoperto la radioattività e ha cambiato per sempre il mondo della scienza. Un viaggio nel tempo che vi farà chiedere: l'umanità sarà in grado di trarre più benefici o danni da queste scoperte rivoluzionarie?

La passione e le difficoltà di una scienziata nel mondo dominato dagli uomini

Alla fine del XIX secolo, Marie Curie è una scienziata appassionata, determinata a fare scoperte straordinarie. Tuttavia, si trova a lottare per far valere le sue idee e scoperte in una società fortemente dominata dagli uomini. Nonostante gli ostacoli, la sua determinazione non conosce limiti.

Con l'aiuto di Pierre Curie, un altro scienziato altrettanto appassionato, che diventerà suo marito, Marie si imbarca in una delle ricerche più importanti della sua vita: la radioattività. I due scienziati, con la loro incredibile dedizione, scoprono due nuovi elementi: il radium e il polonio. Questa scoperta epocale non solo li porta al premio Nobel, ma anche a una fama internazionale.

Tuttavia, il percorso di Marie non è privo di tragedie. Dopo un tragico incidente che porta via Pierre, Marie deve continuare le sue ricerche da sola. Questo periodo difficile mette alla prova la sua resilienza e la sua capacità di affrontare le conseguenze delle sue scoperte nel mondo moderno.

Un cast stellare per una storia emozionante

Il film Radioactive, in onda stasera alle 21:10 su Iris, vede una straordinaria Rosamund Pike nel ruolo di Marie Curie. La sua interpretazione cattura l'essenza di una donna straordinaria, ossessionata dalla bellezza della scienza e dalla scoperta dell'ignoto. Pike riesce a trasmettere la determinazione e la vulnerabilità di Curie in modo magistrale.


Accanto a lei, Sam Riley interpreta Pierre Curie, il compagno di vita e di ricerca di Marie. La chimica tra i due attori è palpabile, rendendo il loro rapporto sullo schermo ancora più convincente e toccante. Anche Anya Taylor-Joy fa parte del cast, aggiungendo ulteriore profondità e talento al film.

Questa pellicola non è solo un omaggio a una delle più grandi menti scientifiche della storia, ma anche una riflessione sulle sfide e le conquiste che hanno caratterizzato la vita di Marie Curie. La sua storia è un potente esempio di come la passione e la perseveranza possano portare a scoperte che cambiano il mondo.

Non perdete l'occasione di immergervi nella vita affascinante e complessa di Marie Curie con "Radioactive". La storia di una donna che ha osato sfidare le convenzioni e ha lasciato un segno indelebile nella storia della scienza.

Cropped Icon Primissima.png

Mi chiamo Mila, sono una redattrice appassionata nel campo della finanza per Primissima.it. La mia avventura nel mondo finanziario è iniziata durante i miei studi universitari in Economia e Gestione delle Imprese. Da allora, mi dedico alla scrittura e all'analisi di tendenze di mercato, strategie di investimento e notizie economiche, con l'obiettivo di rendere i concetti finanziari accessibili a tutti.

Nessun comment su «Stasera su Iris: Rosamund Pike scopre la radioattività nei panni di Marie Curie»

Lascia un comment

* Required fields